Un percorso personale nella meditazione

Impara tecniche che si adattano al tuo ritmo, alle tue necessità e ai momenti della tua vita.

Non esiste un modo giusto o sbagliato per meditare. Quello che conta davvero è trovare un approccio che funzioni per te. E questo richiede tempo, pazienza e un po' di sperimentazione.

Il nostro programma ti offre strumenti diversi — alcuni ti sembreranno naturali, altri meno. E va benissimo così. L'obiettivo non è seguire uno schema rigido, ma scoprire cosa ti aiuta davvero a ritrovare calma e lucidità.

Come è strutturato il percorso

Non parliamo di corsi standard o programmi uguali per tutti. Ogni persona ha bisogni diversi e vive fasi diverse. Per questo abbiamo costruito un sistema flessibile.

  • Ritmo personale

    Puoi seguire il tuo ritmo senza pressioni. C'è chi preferisce brevi sessioni quotidiane e chi si dedica a pratiche più lunghe nel fine settimana.

  • Supporto continuo

    Hai accesso a guide, facilitatori con esperienza e una comunità con cui confrontarti quando ne senti il bisogno.

  • Materiali sempre disponibili

    Le registrazioni, le schede e i contenuti restano accessibili. Puoi tornare su un esercizio o approfondire un tema quando vuoi.

  • Approccio graduale

    Partiamo dalle basi per chi è alle prime armi, e offriamo approfondimenti per chi vuole esplorare tecniche più specifiche.

Persona durante una sessione di meditazione in un ambiente tranquillo

Modalità di apprendimento

Proponiamo diversi formati perché ognuno impara in modo differente. Alcuni preferiscono ascoltare, altri leggere o provare direttamente.

Sessioni audio guidate

Puoi ascoltare le meditazioni quando preferisci — durante una pausa, prima di dormire o in un momento di stress. Le guide vocali ti accompagnano passo dopo passo.

Incontri online dal vivo

Ogni mese organizziamo sessioni in diretta dove puoi praticare insieme ad altri, fare domande e ricevere indicazioni personalizzate dai facilitatori.

Dispense scritte

Per chi preferisce leggere o approfondire in autonomia, mettiamo a disposizione schede pratiche con spiegazioni, esercizi e riferimenti utili.

Forum privato

Uno spazio dove condividere dubbi, progressi o semplicemente confrontarti con altre persone che stanno percorrendo lo stesso cammino.

Video dimostrativi

Alcuni esercizi richiedono posture o movimenti specifici. I video ti mostrano come eseguirli correttamente senza dover interpretare solo le parole.

Diario personale guidato

Ti suggeriamo spunti di riflessione per tenere traccia della tua esperienza. Serve per riconoscere i progressi e capire meglio cosa funziona per te.

Chi ti accompagna

Le persone che facilitano le sessioni portano anni di pratica personale e formazione continua. Non sono guru, ma praticanti che hanno scelto di condividere quello che hanno imparato.

Ritratto di Livia Montanari

Livia Montanari

Facilitatrice mindfulness

Pratica da vent'anni e si è formata in diversi centri europei. Guida sessioni incentrate sulla consapevolezza del respiro e sulla gestione dello stress quotidiano.

Ritratto di Azzurra Pellegrini

Azzurra Pellegrini

Insegnante yoga nidra

Si occupa principalmente di tecniche di rilassamento profondo e meditazione guidata per il sonno. Ha seguito percorsi formativi in India e collabora con centri benessere in Italia.

Ritratto di Fosca Benedetti

Fosca Benedetti

Psicologa e formatrice

Integra tecniche di meditazione con approcci cognitivi per il benessere emotivo. Tiene incontri mensili e offre supporto individuale a chi ne ha bisogno.