La nostra storia inizia con una domanda semplice

Come possiamo creare uno spazio dove la meditazione diventa accessibile a tutti? Dal 2019 lavoriamo per rispondere a questa domanda, giorno dopo giorno.

Scopri i nostri percorsi

Il percorso che abbiamo fatto insieme

Ogni anno ci ha portato nuove scoperte e ci ha permesso di crescere insieme alla nostra comunità

2019

L'inizio del viaggio

Abbiamo aperto le porte del nostro primo centro a Bergamo con l'idea di rendere la meditazione meno misteriosa. Tre insegnanti, una sala e tanta curiosità. I primi sei mesi sono stati un esperimento continuo – abbiamo provato orari diversi, formati diversi, fino a trovare ciò che funzionava davvero per chi veniva da noi.

2021

Costruire una comunità vera

Durante i lockdown abbiamo capito quanto fosse importante restare connessi. Così abbiamo iniziato a offrire sessioni online, non come sostituto ma come estensione della nostra pratica. Molte persone che non potevano raggiungerci fisicamente hanno trovato un modo per meditare con noi. E quando abbiamo riaperto, alcuni di loro sono venuti a trovarci di persona.

2023

Approfondire le tecniche

Ci siamo resi conto che molti arrivavano con domande specifiche – sulla concentrazione, sull'ansia, sul sonno. Abbiamo creato percorsi tematici più strutturati, non perché fossero più "avanzati", ma perché rispondevano meglio a bisogni concreti. Alcune tecniche antiche hanno trovato nuova vita applicate a problemi moderni.

2026

Guardare avanti con fiducia

Quest'anno stiamo preparando nuovi cicli che partiranno in autunno. Vogliamo esplorare come la meditazione può integrarsi meglio nella vita quotidiana – non solo come pratica isolata ma come approccio che attraversa tutto ciò che facciamo. Abbiamo ancora molto da imparare, e questa è la parte più bella.

Ciò che guida il nostro lavoro

Non sono solo principi scritti su un muro. Sono le cose a cui pensiamo quando dobbiamo prendere decisioni importanti.

Accessibilità reale

La meditazione non dovrebbe essere un lusso o qualcosa di esoterico. Cerchiamo di spiegare le cose in modo chiaro, senza linguaggio criptico, e di creare opportunità per chi ha budget e orari diversi.

Pratica prima della teoria

Puoi leggere mille libri sulla meditazione, ma quello che conta è sedersi e provare. Nelle nostre sessioni dedichiamo più tempo all'esperienza diretta che alle spiegazioni lunghe. Poi ne parliamo insieme.

Onestà sui risultati

La meditazione non risolve magicamente ogni problema. A volte aiuta molto, a volte un po' meno. Preferiamo essere chiari su cosa aspettarsi piuttosto che fare promesse irrealistiche. I risultati arrivano con il tempo e variano da persona a persona.

Rispetto per tradizioni diverse

Le tecniche che insegniamo vengono da culture e contesti molto diversi. Cerchiamo di onorarle senza appropriarcene superficialmente, e di adattarle con rispetto alle esigenze contemporanee.

Spazio tranquillo dedicato alla pratica meditativa nel nostro centro
Momento di meditazione guidata durante una sessione serale
Gruppo di praticanti durante una sessione di meditazione collettiva
Ambiente sereno e accogliente per la pratica quotidiana

Le persone dietro orvanelthra

Siamo un piccolo gruppo di persone che ha trovato nella meditazione qualcosa di prezioso e vuole condividerlo con altri. Ognuno di noi ha un percorso diverso, ma ci accomuna la convinzione che questa pratica possa fare la differenza.

Ritratto di Anita Ferrero, fondatrice e insegnante principale

Anita Ferrero

Fondatrice e Insegnante

Ho iniziato a meditare per necessità, non per passione. Anni fa attraversavo un periodo complicato e un'amica mi trascinò a una sessione. Non è stato amore a prima vista – anzi, le prime volte mi annoiavo tremendamente. Ma sono rimasta, e col tempo ho scoperto quanto potesse cambiare il mio modo di stare al mondo.

Ritratto di Teo Bellucci, coordinatore didattico e insegnante

Teo Bellucci

Coordinatore Didattico

Vengo da un background completamente diverso – lavoravo nell'informatica. La meditazione è entrata nella mia vita quasi per caso, attraverso un corso aziendale sul benessere. Mi aspettavo l'ennesimo workshop motivazionale, invece ho trovato qualcosa che mi ha fatto riflettere sul modo in cui vivevo. Da lì è iniziato tutto.

Vuoi iniziare il tuo percorso?

Che tu sia completamente nuovo alla meditazione o che tu abbia già qualche esperienza, c'è sempre spazio per esplorare insieme. I nostri prossimi cicli iniziano a settembre 2026.

Parliamone insieme